NEL CUORE DEL PARCO D’ABRUZZO


I borghi del Parco

L’Abruzzo, regione verde di Europa, ospita oasi e parchi naturalistici che preservano, così come la flora e fauna vengono protette, borghi antichi di architettura agro-pastorale. Il Parco Nazionale d’Abruzzo, al confine con il Lazio e il Molise, è il più antico d’Italia e ha conservato borghi arroccati sulle montagne che oggi sono diventati stazioni sciistiche, luoghi di relax e punti di partenza per gli amanti delle passeggiate nel verde.

Visiteremo i paesi più importanti dell’area parco quali Pescasseroli, Opi, Villetta Barrea e Civitella Alfedena. Racconteremo la loro storia che è strettamente legata a quella della fondazione del parco . Parleremo di pastori e transumanza. Si potranno percorrere dei sentieri di montagna come quello della La Camosciara, riserva integrale del parco. Non mancherà l’assaggio dei prodotti locali come il formaggio pecorino, la ricotta, il miele, ecc.

???????????????????????????????

1-7

1-8

1-9

1-10

1-11

1-13

1-14

1-15

???????????????????????????????

1


« | »