Ai piedi della catena del Sirente Velino, su una collina, dominante sulla piana del Fucino, sorge la città romana di Alba Fucens. 1300 anni di storia in questo luogo incantevole della Marsica.
Alba Fucens nacque come colonia romana a controllo dei temibili popoli abruzzesi, Marsi ed Equi, e come luogo strategico per la conquista ed espansione di Roma verso il centro della penisola italica.
Da colonia militare divenne municipium romano e presenta tutti gli edifici tipici delle città romane: anfiteatro, domus, terme, basilica, templi, foro, botteghe, macellum…
Senza dover arrivare fino a Roma, scuole e visitatori potranno scoprire com’era la vita nei tempi degli antichi romani e, sopratutto, potranno conoscere la storia di questo territorio, La Marsica, e di Alba Fucens, che giocò un ruolo molto importante in tempi antichi.
Per questa primavera, in collaborazione con degli archeologi, proponiamo visite guidate per gruppi e scuole. Le scuole possono abbinare la visita a laboratori archeologici.
Contattateci per informazioni: teresatrancoso@hotmail.it cell. 329 6094108
Nella foto in copertina: l’archeologo Josef Mertens prende le misure