Nel quartiere più antico di Pescara, a pochi metri dal mare, troviamo la casa natale del poeta Gabriele D’Annunzio. Era la casa paterna dove lui passò la sua infanzia fino alla tenera età di 11 anni. Là ritornava dopo la morte del padre a trovare la sua amata mamma Luisa di Benedictis che morì nella stanza da letto nel 1917. Per volere di Gabriele D’Annunzio, l’edificio fu restaurato negli anni ’30 e oggi aperto al pubblico come museo per conoscere la vita del pescarese più insigne.
Casa Natale di Gabriele D’Annunzio
Il museo “Casa Natale di Gabriele d’Annunzio” occupa il primo piano dell’edificio dove nacque e trascorse la sua infanzia il Poeta e conserva ancora l’atmosfera originale ottocentesca, con le sue eleganti decorazioni parietali e i suoi arredi d’epoca, che ritorna nella sua opera sotto forma di visioni, impressioni e ricordi, legati soprattutto alla forte valenza che per lui avevano gli affetti familiari.
La visita ripropone la successione delle prime cinque stanze, che costituiscono il nucleo originario della casa-museo, per ognuna delle quali è riportata la descrizione che il Poeta ne fa nel Notturno. Le successive sono state destinate all’esposizione di foto, documenti, libri, calchi e cimeli rappresentativi della figura del Poeta.
INDIRIZZO:
Corso Manthonè 116
65127 Pescara – PE
ORARIO MUSEO:
9.00-14.00
BIGLIETTERIA: € 4,00, ridotto € 2,00
Ingresso gratuito per tutti la 1a domenica di ogni mese.
LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE
FOTO DI COPERTINA DI WikiCommons