Terme in Abruzzo

Caramanico Terme, nel cuore del Parco Majella

Terme di Caramanico

Caramanico Terme è un piccolo e suggestivo borgo medioevale nel cuore del Parco Nazionale della Majella (Abruzzo), importante e rinomata stazione termale grazie alle sorgenti di acque sulfuree denominate “le più sulfuree d’Europa”. A Caramanico, natura e salute convivono in perfetta sintonia. Dal 1576 si conoscono le proprietà curative di queste acque che fanna di Caramanico uno fra i più esclusivi luoghi dedicati al benessere.

Il paesino è posto a 850 m slm. Ha un clima favorevole, grazie alla vicinanza con il mare, l’ottima ossigenazione e su particolare collocazione geografica. Tutto ciò permette al visitatore di trascorrere una vacanza all’insegna del relax favorendo il benessere fisico. Inoltre, Caramanico permette di godere di una vacanza completa poiché si possono visitare i suoi monumenti tra cui la Chiesa di S. Maria Maggiore di particolare interesse e fare delle passeggiate nell’area faunistica della lontra all’interno del Centro visita del Parco.

Durante l’estate, il paese propone eventi ed attività per tutti i gusti.
http://www.comunecaramanicoterme.it/
Foto dal sito del comune di Caramanico Terme
caramanicoterme1 13147317_10209378694926334_5213528119004165457_o 13220516_10209378594683828_4482828843918451602_o-1 foto1


«