Parco Nazionale della Majella

La Montagna Madre

Il Parco Nazionale della Majella è situato in Abruzzo e appartiene al patrimonio mondiale dei Parchi Nazionali. Geograficamente è costituito dai massicci della Majella, il Morrone, il Porrare e i Monti Pizzi ognuno con le sue caratteristiche. Monte Amaro (2793 m) è la seconda vetta abruzzese dopo il Gran Sasso d’Italia (2912 m). Alle cime si alternano vasti pianori di alta quota e canyons imponenti. Ricca di flora e di fauna, il parco è conosciuto come il Parco dei Lupi, animale che è disegnato nel logo che identifica il parco.

Dagli antichi romani chiamato “il Padre dei Monti” e dagli abruzzesi “la Montagna Madre” conserva ancora oggi quel mistero e sacralità che da sempre ha ispirato religiosi, come papa Celestino V il Papa del Rifiuto, che costruirono nei luoghi più nascosti eremi e abbazie.

Il parco è molto ben organizzato con punti informazione in ogni paese del comprensorio, centri visita e aree faunistiche, campeggi, ostelli, alberghi e B&B. Sono a disposizione cartine con i sentieri e ultimamente è stata aggiornata tutta la segnaletica.

Un parco dove natura e storia convivono in grande armonia. Da visitare anche gli eremi e i tholos (capanne a pietra a secca costruite dai pastori).

Vi aspettiamo!

Per informazioni Parco Nazionale della Majella

Le foto sono di:
www.parcomajella.it
www.camperlife.it
www.homeaway.it
Aliosha su www.panoramio.com
Luigisp su www.pentaxiani.it
Francesco Moscone su Flickr


«